Opzioni per cassettiere moderne, regole di selezione

La parola "cassettiera" oggi è irrilevante da associare a "nonna", un mobile obsoleto. Modelli come i comò moderni sorprendono non solo per forme e materiali, ma hanno in qualche modo cambiato la loro funzionalità. Questo è un contenitore di lino, un mobile da toeletta con un ripostiglio per piccole cose e un arredo di design per ogni stanza.
contenuto
Funzionalità di stile
Gli appassionati di stili interni moderni - hi-tech, minimalismo, fusione, techno, moderno - non rifiutano cassettiere che si adattano armoniosamente al design attraverso l'uso di materiali adeguati al design, forme insolite, ergonomia. Ci sono molte opzioni per l'arredamento della stanza: basta guardare le foto dei modelli.
Una caratteristica distintiva comune di interni eleganti è il desiderio di ergonomia dello spazio, una combinazione di praticità ed estetica.
Lo stile moderno è caratterizzato dalla semplicità delle linee, l'abbondanza di luce, soluzioni cromatiche minimaliste, la predominanza di plastica, vetro, metallo rispetto al legno tradizionale utilizzato per la fabbricazione di mobili. La massima praticità in ogni cosa è raggiunta in diversi stili a modo suo. L'alta tecnologia è l'uso degli ultimi dispositivi ad alta tecnologia per facilitare la pulizia, il processo di cottura e il riposo confortevole. I sostenitori del minimalismo, la cura del comfort, la zona dello spazio con l'aiuto di pareti divisorie, la disposizione originale dei mobili, effetti di luce.
L'Art Nouveau, caratterizzato dalla flessibilità delle linee, un debole per il design bizzarro, raggiunge il comfort grazie alla funzionalità e alla mobilità degli arredi. In stile techno, nonostante la severità delle linee, la vicinanza ai locali industriali, l'ergonomia si ottiene utilizzando tutti i tipi di coperture per mobili imbottiti con tasche per piccoli oggetti, fonti di illuminazione mobili (pieghevoli, rotanti). La fusione bohémien generalmente pone la convenienza al primo posto, lasciando sullo sfondo la corrispondenza con un certo stile anche all'interno della stessa stanza.
Che cosa si adatta ai comò
I designer di mobili, tenendo conto delle esigenze dei sostenitori dei moderni stili di interni, stanno sviluppando molte opzioni per i cassettoni. Questi mobili ricordano a malapena i modelli tradizionali, familiari alle camere da letto, sebbene il loro scopo funzionale rimanga lo stesso: le cassettiere servono ancora come contenitore per riporre biancheria, oggetti per la casa.
I comò in stile moderno sono in grado di enfatizzare le peculiarità di ogni interno. Il rifiuto del legno familiare come materiale di fabbricazione a favore di plastica, metallo, vetro, pietra aiuta a adattare perfettamente la cassettiera al design della camera da letto, studio, soggiorno, scuola materna, corridoio o bagno.
Qual è la differenza tra una cassettiera per lo stile minimalista, hi-tech, moderno, techno e altri? A giudicare dalla foto, ci sono molte caratteristiche e ogni dettaglio è progettato per adattarsi al design selezionato:
- forma insolita;
- linee morbide o volutamente rigide;
- colori saturi o monocromatici;
- un'abbondanza di cassetti di varie dimensioni, disposti in modo caotico;
- superfici lucide;
- inclusione di elementi di design di arredamento - disegni, inserti di specchio e vetro.
Materiali di fabbricazione
Si consiglia ai proprietari di appartamenti che cercano di allineare gli interni con uno stile moderno di concentrarsi sui requisiti per loro. I materiali più comuni per l'arredamento in stile hi-tech, moderno, minimalista, techno sono:
- plastica;
- metallo;
- vetro;
- una pietra.
L'apparente "frivolezza" dei modelli in plastica non sottostima i meriti del materiale. Comò leggeri e mobili in plastica, come dimostrano numerose foto, sono degni di decorare il soggiorno, il bagno e il corridoio
L'interno di techno e hi-tech è impensabile senza prodotti in metallo. I modelli realizzati interamente con questo materiale, così come i perfezionamenti del design che combinano elementi in metallo e vetro, sottolineano il dinamismo degli stili.
I comò in vetro non possono certo essere definiti un acquisto pratico: un posto simile per conservare la biancheria dovrà essere tenuto in perfetto ordine. Tuttavia, l'eleganza, la trasparenza e il fascino estetico sono i vantaggi che trasformano i mobili in un elemento della composizione di design di uno degli stili moderni.
La pietra come materiale per la fabbricazione di una cassettiera, molto probabilmente, non costituirà la base del prodotto. Ma il piano di lavoro o la mensola in marmo, granito, pietra artificiale renderanno tale modello un'aggiunta pesante agli interni in stile moderno o techno.
Naturalmente, non è vietato l'uso di cassettoni in MDF, pannelli di particelle (truciolare), LDL (pannelli in fibra di legno laminato), legno naturale. Ma in questo caso, è consigliabile scegliere modelli in cui questi materiali sono armoniosamente combinati con plastica, metallo, pietra o vetro inerenti allo stile moderno.
Colore e forma
L'interno dello stile moderno sarà finito solo se si osservano i principi di base delle soluzioni cromatiche e la conformità delle forme. La combinazione di colori è caratterizzata dall'assenza di un tripudio di colori, colori pastello sobri e concisi, sono preferiti elementi in bianco e nero, più spesso lucidi, a specchio, trasparenti.
L'interno dell'Art Nouveau enfatizzerà perfettamente una cassettiera funzionale con forme semplici e linee arrotondate. Una soluzione interessante sarebbe quella dei cassetti in plastica o vetro su un telaio metallico.
Le preferenze di Techno aiuteranno a riflettere le cassettiere in un design moderno, interamente o parzialmente in metallo, vetro, con una superficie lucida che riflette il flusso di luce proveniente da numerose lampade. Alta tecnologia e minimalismo sono combinati da un interno che non accetta fronzoli. Pertanto, le cassettiere dovrebbero avere linee rette, senza arrotondare. Colori ideali: bianco e nero, grigio o metallizzato.
Fusion offre un po 'di libertà, quindi i comò per questo stile sono il più possibile decorati - con disegni, vetrate e inserti a specchio. La forma del mobile può essere classica: un mobile basso su gambe o il design originale. Per scegliere l'opzione perfetta, è meglio leggere foto di modelli esclusivi.
riempimento
Sembrerebbe impossibile cambiare il design tradizionale della cassettiera, in cui il tavolo, i cassetti e le gambe (o la base) sono necessariamente presenti. Ma l'idea di design non conosce confini, quindi in una varietà di modelli presentati nella foto, puoi vedere soluzioni di design davvero esclusive:
- in primo luogo, questa è una vasta gamma di dimensioni della cassettiera - da piccola e stretta a larga e alta.A causa del ridimensionamento, appaiono nuove opportunità: una cassettiera stretta è adatta per piccoli ambienti: un asilo nido, una cucina, un ingresso. Ampio e massiccio sembrerà armoniosamente nella camera da letto o nel soggiorno;
- in secondo luogo, è un comodo sistema di archiviazione, dotato di cassetti su armadi o ripiani chiusi con ante a battente. Cosa posizionare all'interno - biancheria, articoli da toeletta o una collezione di vini costosi, - decide il proprietario;
- terzo, questa è la funzionalità di tutti gli elementi senza eccezioni. Il piano del tavolo può diventare un supporto per posizionare oggetti di arredamento (lampade, fotografie incorniciate, figurine, souvenir), una parte del tavolo da toeletta con una serie di cosmetici, se uno specchio pende sul comò.
Le sfumature di scelta
Gli interni moderni, confortevoli, sobri e belli, suggeriscono la presenza di mobili nello stile scelto. Pertanto, la scelta di una cassettiera per una qualsiasi delle stanze della casa dovrebbe essere affrontata seriamente.
Tutto ciò che riguarda materiali, colori, forme, dimensioni per gli stili della nuova generazione è già diventato chiaro. A cos'altro devi prestare attenzione?È importante quale stanza decorerà la cassettiera. Se, secondo la tradizione, nella camera da letto è necessaria una cassettiera, allora non dovresti trascurare la qualità dei dettagli - cassetti, accessori, poiché i proprietari dovranno usare il mobile per lo scopo previsto abbastanza spesso.Per la cucina, il bagno - ambienti con elevata umidità, rischio di macchie e inquinamento - è meglio optare per modelli che hanno una superficie impermeabile e facile da pulire.
Nel soggiorno, è improbabile che la cassettiera venga spesso utilizzata per lo scopo previsto. Pertanto, la funzionalità può essere trascurata per lo stile della stanza: modelli di design esclusivi possono costituire la parte compositiva centrale degli interni.
video