I vantaggi dei mobili in acero, suggerimenti per la selezione

L'acero si riferisce al legno duro. È apprezzato per i suoi bellissimi colori e l'alta qualità. Il legno viene utilizzato per la produzione di vari arredi e mobili in acero saranno un'opzione eccellente per una stanza realizzata in qualsiasi stile.
Pro e contro
I vantaggi dell'arredamento in acero:
- l'albero non si deforma, non si spezza;
- la struttura semplifica la lavorazione e la realizzazione di una varietà di prodotti dal materiale;
- l'arredamento è abbastanza resistente a molti influssi ambientali a causa del fatto che è sottoposto a molatura e lucidatura;
- gli oggetti interni si distinguono per la loro durata, non è necessario cambiarli spesso, il che farà risparmiare denaro;
- prezzo interessante - i mobili in acero non sono troppo costosi, il che consente di acquistare divani, mobili, tavoli senza costi enormi;
- la bella trama e il colore degli arredi decoreranno qualsiasi casa, adatta a tutti gli stili di interni.
Il principale svantaggio dei mobili è che non è resistente agli insetti nocivi e al marciume. Per evitare questi problemi, i prodotti sono impregnati di mezzi speciali.
specie
L'acero è facilmente suscettibile a vari tipi di lavorazione e anche leggermente superiore alla quercia in termini meccanici. Il legno diventa malleabile quando cotto a vapore, il che consente di produrre oggetti interni di varie forme. In alcuni casi, durante questo processo, il colore può cambiare in marrone giallastro. È considerata una preziosa specie di legno, ma viene utilizzata meno spesso a causa dell'instabilità alle lesioni, un possibile cambiamento di colore.
L'acero viene utilizzato nell'industria del mobile per produrre impiallacciature. È un materiale popolare per la fabbricazione di vari mobili per armadi. Spesso fatto di armadi. Ampiamente usato nella produzione di:
- scrittura, tavolini da caffè;
- astucci, cremagliere, cassettiere, paracarri;
- letti;
- sedie.
Il nobile colore dell'albero consente di realizzare mobili in acero per uffici. Sembra lussuosa, elegante.
Gamma di colori
Il colore del legno si riferisce a colori chiari e caldi. È una tinta leggera, leggermente giallastra. Mobili di questo colore espandono visivamente lo spazio. Le tonalità chiare rendono gli arredi meno ingombranti. La consistenza uniforme e il piacevole tono chiaro del prodotto renderanno accogliente qualsiasi stanza.
All'interno, il colore dell'acero si abbina bene con molti altri. Ad esempio, è possibile creare un contrasto luminoso utilizzando sia acero che wengè. La luce con il buio sembra sempre molto impressionante. Combinando i colori dei mobili in acero e del larice di montagna, la stanza è piena di luce a causa del contrasto di colori freddi e caldi.
Quali stili sono adatti
Le tonalità chiare dell'acero, la sua struttura morbida sono adatte a tutti gli stili interni.Un armadio, una cassettiera, comodini e un letto disegneranno perfettamente una camera da letto in stile provenzale. La cucina, il tavolo da pranzo e le sedie di colore chiaro creano un'atmosfera di comfort e calore nella stanza.
I modelli di mobili Elite sono realizzati in acero manualmente, decorati con intagli ricci. Sembrano particolarmente lussuosi in uno stile classico. L'arredamento della camera dei bambini in acero è un'ottima opzione. La stanza apparirà luminosa e confortevole grazie al design a colori degli oggetti interni, che è importante per il vivaio.
Armadi, scaffali, tavoli, cassettiere, letti in acero in una stanza decorata in stile moderno avranno un bell'aspetto. Particolarmente popolare è la combinazione di tonalità chiare e scure, ad esempio wenge-maple.
Regole di cura
Le regole di cura sono costituite dai seguenti elementi:
- pulire periodicamente i prodotti con un panno umido. Successivamente, assicurati di asciugare. L'acqua stessa non danneggerà il prodotto, tuttavia, può entrare nelle cuciture, danneggiare la base;
- in caso di grave inquinamento, è possibile utilizzare una soluzione di sapone;
- Non è consigliabile posizionare tavoli, armadi, scaffali in ambienti con elevata umidità;
- è necessario proteggere con cura l'arredamento da danni meccanici. Se si sono formati dei graffi, possono essere trattati con mastice;
- non utilizzare prodotti abrasivi, solventi;
- La polvere secca può essere pulita con un aspirapolvere, ma solo con una spazzola morbida per non graffiare la superficie.
video