Caratteristiche del finto scamosciato per mobili, le sfumature di scelta

I mobili imbottiti per la vita e gli spazi pubblici creano sempre comfort nello spazio circostante. Uno dei principali indicatori della sua funzionalità, armonia e rispetto dell'ambiente è il materiale di rivestimento. Oggi, il finto scamosciato per mobili è considerato il tipo di tessuto più popolare. Il tessuto, oltre ad un aspetto presentabile, ha eccellenti proprietà meccaniche, fisiche, chimiche, una vasta gamma di tonalità di colore, quindi ha sempre un aspetto spettacolare.
contenuto
Vantaggi e svantaggi
L'aspetto di nuovi tipi di materiali di rivestimento è associato allo sviluppo di moderne fibre sintetiche con una struttura unica e proprietà fisico-meccaniche e geometriche. Il finto camoscio per mobili è un'imitazione di un analogo naturale. La principale materia prima del tessuto è poliammide, fibra di poliestere. Attualmente, la pelle scamosciata realizzata con fili sintetici ad alta tecnologia come Tactel, Meryl, Lillion è molto popolare. I criteri principali per la loro qualità sono:
- maggiore resistenza all'abrasione, al pilling;
- alta resistenza meccanica;
- bassa conduttività elettrica, resistenza alla piega;
- elasticità, resistenza all'umidità;
- resistenza all'inquinamento, ai raggi ultravioletti.
La pelle scamosciata realizzata con fili artificiali è un prodotto della profonda trasformazione industriale di carbone, petrolio e gas. Il polimero forte e affidabile, dotato di una struttura molecolare unica, rende le fibre sintetiche resistenti e durevoli. Oggi, il tessuto in poliammide per mobili è ampiamente utilizzato nella vita di tutti i giorni e in ufficio, per imbottire divani, poltrone, sedie in salotto o sala da pranzo.
Nonostante tutti i suoi vantaggi, la pelle scamosciata artificiale richiede un atteggiamento attento, che è il suo principale svantaggio. Il tessuto può essere facilmente danneggiato da un forte attrito se trattato con soluzioni contenenti alcool negli artigli degli animali domestici. La pelle scamosciata artificiale su base di tessuto è facile da pulire, non richiede cure particolari.
La rigidità e la flessibilità del tessuto dipendono dalla struttura dei fili. Un materiale fatto di fibre sintetiche ha un alto grado di allungamento elastico, meno rughe e non si allunga per tutta la durata.
specie
La morbidezza, la scorrevolezza e la resistenza del materiale dipendono non solo dalla composizione della materia prima. Un indicatore importante che ne determina l'aspetto, le proprietà meccaniche, fisiche e tecnologiche è il plesso dei fili. Il tipo di trama per tessuto scamosciato è determinato dalla direzione dei fili longitudinali e trasversali, che secondo la classificazione del plesso sono: semplici, complessi, ritagliati, a grana grossa.
Base in tessuto
La base della pelle scamosciata artificiale è spesso il rapporto tra fibre sintetiche e naturali di cotone, maglieria. Nella produzione di una composizione di fibre eterogenee, i nastri utilizzano tipi di trame sia semplici che complessi. Per la pelle scamosciata sintetica, la trama e l'ordito della trama in raso sono perfetti. Il tessuto è ottenuto con una superficie liscia, buona elasticità, estensibilità, drappeggio, è caratterizzato da una maggiore resistenza, durata. Il numero di fili, la loro lunghezza, larghezza, sequenza di trama e ordito hanno una grande influenza sulla densità del tessuto.
La lavorazione dello strato superiore del materiale richiede molto tempo. L'alternanza di ordito, trama, pelo forma un tessuto resistente su cui viene applicata la colla PVA, quindi viene incollato un rivestimento in poliestere o poliammide che imita perfettamente la trama del pelo naturale.
Nel processo di tessitura, qualsiasi fibra viene sottoposta a ripetute flessioni, tensioni, attriti. Alla base del tessuto non perde elasticità, resilienza, resistenza, utilizza fibre chimiche di alta qualità.
Un'altra base
La tecnologia di produzione di materiali non tessuti ha le sue caratteristiche distintive, dalla base tessuta. Il tessuto artificiale per mobili è realizzato con fibre omogenee, il tipo più semplice di trama. Per ottenere un pelo, le fibre del tessuto vengono lavorate su una speciale spazzolatrice “Brashing. I fili, che si dividono bene in villi di vari spessori e altezze, formano una pila ancora soffice.
Questo tipo di presa in giro conferisce al materiale un bell'aspetto, aumenta la sua morbidezza, resistenza all'usura, proprietà di schermatura termica. Il metodo elettrostatico per formare lo strato frontale di tessuto, senza una base, porta a una rapida usura del tessuto. Per fare questo, le fibre sintetiche e artificiali sono calde o fredde incollate alla base di tessuti a maglia. Fissato saldamente, forma un materiale morbido e indeformabile.
Lo strato di impregnazione in teflon applicato sulla parte superiore del materiale per proteggerlo da sporco, polvere, umidità non garantisce sempre al prodotto una lunga durata.
Gamma di colori
Un indicatore determinante e non meno importante della qualità del tessuto per i rivestimenti dei mobili sono le sue proprietà estetiche che soddisfano le esigenze di produzione e di consumo. L'espressività informativa del materiale è caratterizzata da originalità, conformità con la moda e simbolismo. I principali fattori nella formazione della qualità e della bellezza del finto scamosciato sono la consistenza, la consistenza, la solidità del colore, la brillantezza, il colore.
La verniciatura del finto scamosciato è l'ultimo passo nella sua produzione. L'applicazione della tintura sul tessuto non è considerata un processo rapido e complesso ed è composta da tre fasi:
- adsorbimento (assorbimento della vernice dalla superficie delle fibre);
- diffusione (penetrazione della materia in profondità nel filo);
- fissaggio del colorante (fissaggio del composto organico).
Il tessuto prima della tintura, subisce l'eliminazione di vari difetti di tessitura, esposizione termica e al vapore. I tipi di coloranti utilizzati per la pelle scamosciata artificiale sono: acido, cromico, dritto, cubosol, attivo, disperso. I coloranti si distinguono per luminosità, forza, resistenza a varie influenze fisiche e chimiche, contenenti colorante, disperdente, agente bagnante, resistente ai trattamenti a umido.
Oggi, la serigrafia viene spesso utilizzata per ottenere una vasta gamma di combinazioni di colori. Il metodo di colorazione consiste nell'applicare un modello specifico al materiale utilizzando modelli di cartone e una pistola a spruzzo, stampa a macchina, passando agevolmente da un tono all'altro. La fase finale della finitura del tessuto è l'essiccazione, la levigatura, conferendo al materiale un aspetto presentabile.
Casi d'uso
La pelle scamosciata sintetica, che viene attivamente utilizzata per la finitura di mobili imbottiti, è adatta a qualsiasi stile di interni, è facile da montare, drappeggiare e mantiene bene la sua forma quando è montata.Il materiale di nuova generazione, caratterizzato da magrezza, morbidezza, resistenza al lavaggio, allo strappo, alle alte temperature, con proprietà antiallergiche, ha trovato la sua applicazione nella produzione di:
- sedie per bambini, banchetti e panche con elementi morbidi;
- sedie da lavoro, divani per sedersi in ufficio;
- divani - letti, divani, pouf, sedie per il riposo.
La pelle scamosciata con impregnazione di vinile e tessitura uniforme è attivamente utilizzata per il rivestimento di mobili imbottiti in cucina. Il tessuto, senza assorbire umidità e odore con un cappuccio malfunzionante, è ben pulito dalle macchie, resistente alle muffe. Il rivestimento su base naturale è adatto per un divano in camera da letto. Le fibre della tela senza provocare una reazione allergica, trattengono bene il calore, creano comfort durante il riposo, il sonno.
La struttura del tessuto e i colori ne consentono l'utilizzo per il rivestimento di mobili imbottiti in soggiorno. Un divano, una poltrona o un pouf rivestiti in finta pelle scamosciata con pelo fine conferiscono loro un aspetto bello e presentabile. Il materiale, che si raccoglie facilmente in pieghe, conferisce al mobile esclusività e unicità. Il tessuto vellutato, piacevole al tatto crea sempre una sensazione di calore e comfort, sembra attraente, non peggio del naturale.
Il tessuto, grazie alla varietà di tonalità, si presenta sempre armoniosamente come una finitura per i braccioli di divani e poltrone. Oggi, il materiale è molto richiesto per la tappezzeria di mobili imbottiti per ufficio, resistente ai raggi ultravioletti, alle sollecitazioni, alle sollecitazioni meccaniche, mantiene un buon aspetto, conferisce all'oggetto originalità.
Regole di cura
La pelle scamosciata sintetica, come qualsiasi materiale, richiede un'attenta manipolazione. Ad esempio, per mantenere a lungo l'attrattiva delle fodere per divani, è necessario lavarle con acqua calda e sapone. Non asciugare il prodotto vicino a termosifoni. Per non danneggiare la pila di tessuto, è necessario pulire con una spugna speciale usando una soluzione di acqua e aceto, nella direzione della pila.
Rimuovendo le macchie di olio, il grasso viene eseguito solo nel lavaggio a secco. È necessario prendersi cura del rivestimento dei mobili regolarmente, mentre si utilizza un aspirapolvere, una spazzola con setole morbide, una soluzione di sapone. Prima di utilizzare tutti i prodotti per la cura, eseguire i test su un'area poco visibile del materiale. Fatte salve le regole di funzionamento, la pelle scamosciata artificiale durerà per molti anni, mantenendo il suo aspetto originale.
video