Caratteristiche della scelta della colla progettata per mobili, consigli utili

Durante la riparazione o la creazione di mobili, è necessario utilizzare numerosi elementi di fissaggio e composizioni. Qualsiasi materiale utilizzato deve essere di alta qualità e affidabile, poiché la durata e la resistenza dei mobili a vari fattori dipendono da esso. Ecco perché la colla per mobili viene scelta con grande cura, poiché deve essere sicura, facile da usare, rapida da solidificare e resistente alle influenze ambientali.
contenuto
appuntamento
La colla per mobili può essere utilizzata durante vari processi:
- produzione diretta di articoli per interni. Spesso le persone preferiscono installare progetti ecologici e unici creati nelle proprie case. Per fare questo, si forma un disegno, le parti vengono preparate e quindi vengono collegate con elementi di fissaggio o incollate con colla di alta qualità. In questo caso, è necessario tenere conto del materiale di cui è fatto il prodotto, poiché la scelta corretta dell'adesivo dipende da questo;
- riparazione di arredi. Spesso, i modelli di alta qualità si rompono a causa di impatti significativi o altri fattori. Possono essere riparati indipendentemente in diversi modi, ma spesso è adatto solo l'incollaggio di singoli elementi. Per questo è adatta una speciale colla per mobili. Si consiglia di lavorare con esso con uno strumento speciale, grazie al quale è possibile applicare la sostanza alle aree più inaccessibili del soggetto.
L'uso di colla affidabile e di alta qualità per i mobili presenta molti vantaggi:
- per qualsiasi materiale, è possibile scegliere una composizione speciale che si adatta perfettamente alla struttura e alle caratteristiche della superficie, pertanto è garantito un incollaggio ideale e affidabile dei rivestimenti;
- si forma un giunto adesivo di elevata elasticità;
- si consiglia di scegliere un agente impermeabile in grado di resistere facilmente all'umidità e di non perdere proprietà e parametri adesivi;
- composti affidabili e di alta qualità ottengono la massima resistenza in sole 6 o 8 ore;
- è davvero facile usare tale colla, quindi chiunque può far fronte alla riparazione dei mobili senza l'esperienza corrispondente e le competenze specifiche.
Un momento competente è considerato una scelta competente dell'adesivo stesso, per il quale vengono prese in considerazione le caratteristiche delle superfici incollate e le condizioni operative degli arredi.
Cos'è la colla
La colla per mobili è disponibile in alcune varietà. I tipi differiscono per composizione e parametri e prima di acquistare qualsiasi prodotto, è necessario studiare le informazioni sulla bottiglia o sulla confezione. Ciò ti consentirà di scegliere la colla che si adatta perfettamente al lavoro pianificato. Molto spesso, per la riparazione di vari mobili, vengono selezionati i mezzi indicati nella tabella.
Tipo di colla | Le sue caratteristiche |
PVA | Questa colla è considerata la più comune. È considerata una scelta ideale per strutture in legno, nonché per elementi decorativi in cartone o carta. I vantaggi indiscutibili includono costi accessibili ed è anche considerato facile da usare. È prodotto in un certo numero di specie, ognuna delle quali ha il suo scopo. Se è selezionato PVA-1, può essere utilizzato in locali residenziali. Per preparare la composizione, deve essere miscelato con acqua. PVA-2 può essere utilizzato per mobili da esterno. Ciò è dovuto al fatto che ha eccellenti caratteristiche idrorepellenti. Tieni presente che dopo aver lavorato con questo adesivo, sulle superfici potrebbero rimanere macchie gialle non troppo attraenti. |
carpentiere | È caratterizzato da un'elevata resistenza, quindi può incollare anche le superfici più complesse e dure. Per preparare una soluzione di consistenza ottimale, i granuli devono essere sciolti in acqua, dopo di che la miscela viene cotta per un certo tempo a fuoco alto, il che consente di ottenere la composizione desiderata. È caratterizzato da un'elevata resistenza e non collassa sotto l'influenza di vari fattori per lungo tempo. Gli svantaggi includono la durata e la complessità della preparazione. |
contatto | Contiene sostanze volatili, quindi è importante lavorarci attentamente. Per fare ciò, indossare sempre un respiratore e usare guanti protettivi. Per un certo tempo dopo l'applicazione, l'adesivo mantiene i suoi parametri, quindi è possibile regolare le parti incollate. È importante eseguire il processo sotto pressione per ottenere il miglior effetto. Questa soluzione si distingue per una buona resistenza ed elasticità. Durante il funzionamento, appare un odore sgradevole e pungente. |
Colla a caldo | Viene utilizzato esclusivamente con l'uso di una pistola speciale. Le proprietà adesive compaiono nella composizione dopo il riscaldamento. Cura la soluzione prontamente. |
resorcina | Può essere costituito da uno o due componenti, il primo viene miscelato con acqua e il secondo con un indurente. La colla si forma sulla base di diversi epossidi, quindi quando si lavora con esso è necessario utilizzare indumenti protettivi e indossare un respiratore, altrimenti può essere dannoso per la salute umana. La composizione è resistente all'umidità ed è anche considerata una soluzione ideale per colmare numerose lacune. |
Pertanto, ci sono molte varianti di colla per mobili, ma è impossibile dire esattamente quali sono le colle migliori e hanno la migliore composizione, resistenza all'umidità e altri parametri. Ciò è dovuto al fatto che ogni tipo di colla è adatto a determinati mobili.
Regole di selezione che tengono conto del materiale di fabbricazione dei mobili
Per qualsiasi oggetto interno, è consigliabile selezionare separatamente la colla ottimale. Ogni composizione ha le sue caratteristiche e parametri individuali, quindi è consigliabile scegliere una soluzione diversa per una struttura in plastica rispetto a quella in legno.
Quando si sceglie la colla, vengono prese in considerazione le regole:
- se vuoi lavorare con tessuto, gommapiuma o pelle, di solito viene scelta la colla PVA;
- il collegamento di parti in legno viene solitamente eseguito mediante carpenteria;
- quando si lavora con impiallacciatura, l'hot melt è l'ideale;
- la colla animale viene utilizzata per l'impiallacciatura manuale e per il suo uso è prima necessario fonderla in acqua.
Sulla confezione di qualsiasi adesivo, è indicato per le superfici di quali materiali è ideale, quindi è consigliabile concentrarsi su queste raccomandazioni del produttore.
Oltre allo studio del materiale per la produzione di mobili, inoltre, durante la selezione della miscela, vengono presi in considerazione altri fattori:
- la composizione non deve contenere tricloroetano pericoloso per la salute;
- il colore dovrebbe corrispondere al colore dei mobili;
- la densità della soluzione non deve essere inferiore a 1,1 g / cm3;
- mezzi ottimali sono quelli creati sulla base di elastomeri sintetici, che aderiscono meglio materiali diversi e non portano in alcun modo alla loro distruzione.
Pertanto, se si sceglie correttamente la colla, non ci saranno problemi e difficoltà con l'uso previsto.
Nuances dell'applicazione
Non dovresti solo scegliere correttamente la soluzione adesiva, ma anche avere una buona conoscenza delle regole di base per il suo utilizzo, tra cui:
- Prima di utilizzare qualsiasi soluzione, le istruzioni del produttore sono attentamente studiate, sulla base delle quali è possibile determinare per quale materiale è adatto tale adesivo e anche come utilizzarlo correttamente;
- la composizione è studiata per assicurarsi che non vi siano sostanze pericolose e tossiche, poiché se presenti, è necessario lavorare con attenzione con il materiale e inoltre non è adatto a mobili destinati alla casa;
- tutte le azioni devono essere eseguite su strada o in un'area ben ventilata e devono essere indossati anche indumenti protettivi;
- tutte le superfici prima dell'incollaggio sono ben pulite da polvere o sporco. Vale anche la pena assicurarsi che siano completamente asciutti;
- la maggior parte dei composti ha colori bianchi o gialli, quindi se devi lavorare con disegni multicolori, si consiglia di scegliere una composizione incolore;
- applicare la colla non deve essere troppo spessa e distribuirla su due superfici incollate, quindi collegarle delicatamente e premerle saldamente.
Se vengono utilizzate soluzioni bicomponenti, il materiale viene applicato su una qualsiasi superficie e un indurente deve essere applicato sull'altra, il che garantisce una forza di adesione ideale. Quindi, colla per mobili presentati in varie forme. Differiscono per composizione, caratteristiche di base e sfumature di utilizzo. Quando si sceglie, è necessario considerare il materiale di cui sono fatti gli oggetti interni. È impossibile per la casa scegliere materiali contenenti sostanze pericolose. Quando si lavora con la colla, è necessario osservare le precauzioni di sicurezza.
video