Qual è il tocco finale per i mobili, le sfumature di scelta

Durante la produzione e il trasporto di mobili, possono verificarsi situazioni spiacevoli associate a danni accidentali al suo armadio. Pertanto, frammenti, graffi e graffi compaiono sugli oggetti interni. I mezzi speciali aiuteranno a mascherare piccoli difetti. Uno di questi è un mobile bar, con il suo aiuto anche i principianti possono eliminare i difetti, non richiede competenze professionali. Lo strumento è particolarmente consigliato alle organizzazioni che producono oggetti per interni per il loro rapido restauro.
Pro e contro
Vantaggi dell'uso di un tocco di arredamento:
- facilità d'uso: il tratto è uno strumento liquido che può essere facilmente applicato sulla superficie del mobile;
- redditività - una quantità sufficientemente piccola di fondi per eliminare i difetti sulla superficie di tavoli, armadi e altri oggetti interni;
- asciugatura rapida: dopo aver applicato il tratto, non è necessario attendere molto tempo per riutilizzare i mobili. È sufficiente attendere 5-10 minuti affinché si asciughi completamente;
- non si sporca - dopo l'applicazione non lascia residui;
- la superficie del mobile diventa lucida;
- resistenza all'umidità: il prodotto non ha paura dell'acqua. La corsa fornisce un rivestimento resistente all'umidità nel luogo di applicazione;
- un'ampia selezione di colori: nei negozi che vendono accessori per mobili, è possibile acquistare uno strumento della tonalità desiderata. Nel caso in cui non vi sia corrispondenza nel tono, è possibile mescolare due o più colori. Lo strumento è splendidamente colorato;
- conservazione del colore - anche dopo un intervallo di tempo la tonalità dei mezzi applicati per mascherare i difetti non cambia;
- la possibilità di rivestire con vernice;
- resistenza all'abrasione;
- l'ictus è uno strumento che non ha effetti dannosi sulla salute altrui, è assolutamente ecologico;
- resistenza al gelo - mantiene le sue proprietà anche a temperature fino a - 25 ° C;
- conservazione delle proprietà durante lo scongelamento.
Uno svantaggio di un mobile bar è che è adatto a piccoli danni come graffi, piccole crepe o graffi. Altrimenti, si consiglia di acquistare un prodotto più adatto. Un altro inconveniente del tocco di mobili è la combinazione di colori limitata. Sebbene questo problema possa essere risolto mescolando più colori contemporaneamente. L'ultimo inconveniente: una soluzione per mascherare graffi e crepe è considerata piuttosto costosa e rara.
Colori e sfumature
Molto spesso, per mascherare vari difetti sulla superficie degli oggetti interni, vengono utilizzati mobili in wengè, beige, rovere sbiancato, noce, pino e altri. Inoltre, nei negozi specializzati è possibile scegliere i seguenti colori per il restauro di mobili:
- bianco;
- faggio;
- faggio chiaro e scuro;
- Oxford Cherry;
- ciliegie chiare e scure;
- blu;
- pera;
- la quercia è chiara e scura;
- colore giallo;
- verde chiaro;
- castagno;
- Rosso;
- calce;
- in mogano;
- luce di ontano;
- Noce Italia
- Walnut Canada;
- noce chiaro e scuro;
- grigio;
- pino scuro;
- nero;
- Ash shimo chiaro e scuro.
A volte non è possibile scegliere un rimedio per il ripristino di un determinato colore. In questo caso, si consiglia di prendere più toni e mescolarli per ottenere la tonalità più adatta. Pertanto, l'area ombreggiata sarà impercettibile e i mobili sembreranno nuovi!
Termini d'uso
Per quanto riguarda la portata del materiale da restauro, possiamo dire che è piuttosto esteso. La barra è adatta per l'uso nei seguenti casi:
- per mascherare scheggiature, graffi, giunti, graffi, cuciture sulle superfici dei mobili;
- durante il restauro di prodotti in pelle naturale o artificiale (oggetti interni, vestiti, scarpe);
- quando è necessario eliminare i difetti sulle superfici del parquet, laminato;
- per mascherare difetti su ante, pannelli MDF;
- per eliminare graffi, crepe nelle finestre, davanzali, strutture in legno.
Il tocco d'arredo è adatto al restauro di prodotti realizzati con:
- legno massello;
- MDF;
- fibra;
- compensato;
- pavimenti laminati;
- plastica;
- materiale di sughero.
Per nascondere difetti nei mobili, è necessario seguire le istruzioni per l'uso del materiale per il restauro:
- per prima cosa devi pulire la superficie da polvere, sporco, richiedendo difetti di mascheramento. Gli elementi esfoliati e altre particelle sporgenti devono essere tagliati con un coltello clericale o ordinario;
- Per i migliori risultati, si consiglia un marcatore speciale. È selezionato per abbinare la superficie del mobile. I bordi di graffi o crepe devono essere accuratamente verniciati;
- agitare il prodotto prima dell'uso;
- svitare il tappo - applicare il pennello sul materiale danneggiato per il restauro;
- numero di strati raccomandato - 1-3;
- lasciare asciugare completamente per 5-10 minuti;
- successivamente, rimuovere l'eccedenza in eccesso con un panno umido;
- avvitare il coperchio;
- Per proteggere l'area restaurata, oltre a dargli lucentezza, è possibile utilizzare una speciale vernice di fissaggio.
Qualche consiglio in più su come utilizzare un tocco di arredamento:
- se il prodotto è addensato, può essere diluito con normale acqua calda;
- quando si congela il materiale per il restauro, è necessario lasciarlo in un luogo caldo per lo scongelamento. Il tratto mantiene pienamente le sue proprietà originali. Ecco perché dopo lo scongelamento può essere utilizzato in modalità normale;
- per un risultato più accurato, è necessario mescolarli su un materiale trasparente, come il vetro, posizionandolo direttamente sulla superficie danneggiata.
Il tocco del mobile aiuta a eliminare istantaneamente piccoli danni alle superfici di mobili, ante, parquet e laminato, vestiti e scarpe in vera pelle e altri prodotti. È facile da usare, quindi può essere utilizzato non solo dai professionisti nella produzione di mobili, ma anche dai principianti a casa.
Un'ampia gamma di colori, oltre alla possibilità di tingere, ti consente di scegliere la tonalità desiderata, in modo che l'area ombreggiata diventi completamente invisibile.
video