Regole per la scelta di mobili di qualità, consigli utili

Un indicatore dello stato di un proprietario di abitazione è l'arredamento di alta qualità, che garantisce anche la durata del prodotto, la sua affidabilità. Molti semplicemente non immaginano come trovare un modello adatto a tutti gli effetti da un produttore ufficiale. Ma il rischio di includere un falso in un interno di casa è notevolmente ridotto se c'è una comprensione minima dei requisiti per la qualità dei progetti di mobili. Sono queste informazioni che gli permetteranno di fare una scelta inconfondibile.
contenuto
Funzionalità chiave
Mobili scadenti, possono essere identificati da insufficiente:
- confortare;
- estetica;
- affidabilità;
- sicurezza;
- rispetto dell'ambiente;
- funzionalità;
- durata.
Questi indicatori dipendono dalla qualità:
- materie prime utilizzate;
- finire;
- elaborazione;
- montaggio.
Per la fabbricazione di mobili imbottiti, il legno è completamente asciutto, senza sbavature. La struttura di tali mobili è stabile e i sedili sono morbidi. Se stiamo parlando di un letto, la lunghezza della cuccetta raggiungerà almeno 186 cm (non ci sono requisiti speciali per l'altezza dei mobili).
La quantità di materiali polimerici utilizzati non deve superare la concentrazione massima ammissibile di sostanze nocive e il livello di elettricità statica prodotta da un rivestimento morbido non può superare i 15 kV per 1 m2 di tessuto. I mobili di qualità non hanno emissioni tossiche. Il periodo di garanzia per la maggior parte dei prodotti è di due anni. Nel caso di mobili destinati ai bambini, questo periodo di tempo è ridotto a 1,5 anni.
Segni di un falso
Solo un professionista può determinare esattamente quanto siano di alta qualità i mobili. Tuttavia, ci sono un certo numero di segni che rivelano anche un falso comune cittadino. Per fare ciò, devono solo valutare la qualità:
- imbottitura per mobili (al posto del poliuretano stampato, dell'inverno sintetico o dell'inverno sintetico si può usare la gommapiuma);
- cuciture sul rivestimento (sono importanti uniformità, assenza di danni, spessore e resistenza dei fili utilizzati);
- molle (questi elementi devono essere biconici, di dimensioni diverse, non scricchiolare, non toccarsi);
- caso (è necessario tenere traccia della presenza o dell'assenza di difetti, chip, danni).
Inoltre, i buoni mobili non mostreranno segni di colla. Tuttavia, la garanzia di qualità più affidabile è la disponibilità di un certificato appropriato (per l'intera cuffia nel suo insieme e per i suoi singoli elementi) contenente informazioni accurate su quali materiali e tecnologie sono stati utilizzati nella fabbricazione del prodotto.
Requisiti del mobile per il posizionamento
I requisiti per la progettazione dei mobili variano, a seconda della loro varietà e scopo, in base al quale devono:
- avere dimensioni e peso, permettendoti di posizionare comodamente l'oggetto all'interno e spostarlo liberamente;
- organizzare l'interno (integrare armoniosamente, modificare o renderlo più funzionale);
- consistono in unità e parti intercambiabili unificate separate;
- mantenere la forma originale (per i prodotti morbidi, questo requisito si riferisce all'elasticità).
La stabilità dei mobili dovrebbe essere sufficientemente elevata non solo in presenza di carichi statici, ma anche dinamici. È positivo se soddisferà pienamente le condizioni climatiche esistenti, pur mantenendo la sua compatibilità ambientale. I prodotti pieghevoli saranno ugualmente facili da montare e smontare. Se necessario, il proprietario sarà in grado di sostituire il materiale di rivestimento (rivestimento) senza danneggiare il mobile stesso (elementi morbidi rimovibili che avvolgono il corpo umano e contribuiscono a una distribuzione uniforme del suo peso sono dotati di rivestimenti facilmente rimovibili).
Requisiti di base per poltrone, sedie e altri prodotti destinati a sedersi:
- la presenza di una struttura rigida e un dorso leggermente concavo, inclinabile di un certo angolo (3-5˚ nella parte inferiore, 7-12 ° - vicino alle scapole);
- sedili più rigidi con una rientranza di 12-15 mm vicino alla parte centrale (si riferisce principalmente ai mobili da lavoro);
- rapporto corretto tra lunghezza dello stinco e altezza delle feci.
Nel pieno rispetto di questi requisiti, la pressione sui muscoli di una persona seduta sarà minima. Tuttavia, per garantire condizioni di lavoro confortevoli, si dovrà anche tener conto della differenza (la distanza dal sedile al piano del tavolo), che dovrebbe eguagliare la differenza tra il sedile e il gomito della mano abbassata. L'altezza totale del tavolo è l'altezza della sedia più la differenziazione.
Soggiorno
A causa del fatto che lo scopo funzionale del soggiorno in diversi appartamenti non è lo stesso, anche i requisiti per i mobili collocati in esso saranno diversi (senza contare quelli principali). Molto spesso nel soggiorno si trovano: angoli morbidi, pareti e cassettiere. È possibile che ci sia un grande tavolo da pranzo e forse un tavolino da caffè piccolo è sufficiente: tutto dipende dai desideri del proprietario.
Se è necessario combinare più zone contemporaneamente in una stanza (sala da pranzo, dormire, giocare), è auspicabile che i mobili di alta qualità nel soggiorno siano rappresentati da prodotti multifunzione di piccole dimensioni. Meglio se sono trasformabili o modulari. È preferibile che i mobili di alta qualità siano mobili (in MDF o truciolare) e con rotelle. Gli elementi morbidi sono rivestiti in tessuto o pelle e imbottiti con poliuretano, crine di cavallo, piumino o lattice. In termini di colori, viene data preferenza ai prodotti di colori pastello.
vivaio
Quando scegli mobili adatti per la camera di un bambino, considera:
- quanto è forte;
- se è stato trattato con sostanze nocive;
- qual è la qualità dei materiali utilizzati nella sua fabbricazione;
- È ipoallergenico?
Se il prodotto selezionato è costituito da pannelli di particelle, è necessario diffidare di quantità eccessive di formaldeide, che possono causare allergie, eruzioni cutanee e avere anche un effetto irritante sul sistema respiratorio, sui tessuti delle mucose. Invece, dovresti preferire mobili realizzati con materiali naturali (legno, MDF) o con classe di emissione E0 o E1. È inoltre necessario assicurarsi che la vernice non sia tossica (se presente).
Affinché il prodotto non sia solo sicuro, ma anche conveniente per il bambino, deve soddisfare diversi altri parametri:
- essere mobile;
- misura il bambino in altezza (bene, se l'altezza del mobile può essere regolata);
- non avere elementi complessi o spigoli vivi.
Devi anche considerare le preferenze di gusto del bambino quando scegli una soluzione di design.
Per la camera da letto
Mobili per la camera da letto progettati per dormire e rilassarsi possono anche essere realizzati in MDF o legno massello. Può essere prodotto sotto forma di singoli prodotti o cuffie, inclusi diversi elementi contemporaneamente. Se viene selezionato un mobile di alta qualità, tutti gli elementi di fissaggio al suo interno saranno nascosti, perché altrimenti rovinerebbero in modo significativo l'aspetto degli interni.
Obbligatoria la disponibilità di un ampio armadio per la biancheria. A volte per una maggiore funzionalità è reso angolare. In armadi di lino di dimensioni accettabili e di qualità adeguata, il lino non si increspa né si impolvera. Anche un attributo indispensabile della camera da letto è uno specchio a figura intera (dotato di uno speciale rivestimento che impedisce schizzi di frammenti in caso di danni).
Mobili di alta qualità per dormire è necessariamente dotato di un materasso ortopedico. Un altro dettaglio notevole è la testiera espressiva che adorna il letto (dovrebbe essere coerente con il suo stile generale). Alcuni prodotti utilizzano materiali costosi e insoliti per la decorazione (vetro, acrilico, metallo, pietre naturali o artificiali).
La selezione dei restanti componenti dipende dalle esigenze dei proprietari, dalle dimensioni della stanza e da altri punti significativi.
cucina
Per la cucina (come per la scuola materna), la presenza di angoli arrotondati e l'assenza di ripiani sporgenti bassi sono rilevanti. Il materiale utilizzato nella fabbricazione di mobili da cucina può essere tradizionale (ma necessariamente migliorato) o recentemente sviluppato:
- Truciolare (materie prime inizialmente poco costose e resistenti all'umidità);
- postforming (è una variante della versione precedente, laminata con carta-laminata, può essere utilizzata per 40 anni);
- MDF (materiale più ecologico, resistente all'umidità, durevole e costoso del truciolato);
- plastica acrilica (usata per rivestire MDF, per quasi tutti gli aspetti è la stessa della postformatura, ma ha un aspetto estremamente elegante, uniforme e lucido);
- legno massello.
Se stiamo parlando della produzione di controsoffitti per mobili, i materiali dovrebbero essere leggermente diversi:
- pietra acrilica (serve a lungo, ma non puoi metterlo caldo);
- vetro temperato laminato;
- ceramica;
- pietra naturale (marmo o granito);
- metallo (l'opzione più igienica).
L'arredamento della cucina, a seconda del suo preciso scopo, deve svolgere una delle seguenti funzioni:
- cottura (piani di lavoro);
- deposito di prodotti, elettrodomestici da cucina e altri utensili (armadi, scaffali, cassetti);
- mangiare (tavoli e sedie).
Le dimensioni del lavandino e della stufa devono essere tali da poter essere integrate in un piano di lavoro comune. La distanza dalla superficie di lavoro a uno qualsiasi degli elementi dell'attrezzatura montata a parete non può superare i 45 cm. L'armonia della cuffia nel suo insieme, la sua praticità, funzionalità e aspetto estetico contano.
Per il bagno
Nel bagno, particolare attenzione è rivolta alla resistenza all'umidità dei mobili (ovvero i materiali utilizzati sono gli stessi della disposizione della cucina) e all'affidabilità dei ganci di fissaggio, delle maniglie delle porte e di altri elementi. I dettagli degli interni dovrebbero essere ben combinati tra loro, un reparto multi-sezione per riporre gli accessori da bagno, i detergenti devono essere sistemati. Ha successo se gli armadi e gli armadietti hanno le gambe o sono incernierati (questo impedisce l'impatto negativo dell'umidità sulle condizioni del prodotto e ne consentirà l'utilizzo il più a lungo possibile).
Cosa cercare quando si sceglie
I mobili sono considerati di altissima qualità, caratterizzati da semplicità di fabbricazione, resistenza, stabilità, dimensioni accettabili e sezione dei singoli elementi, affidabilità dei fissaggi e ragionevolezza dell'uso di determinati materiali.
La varietà più conveniente di mobili di alta qualità sono prodotti trasformabili. Bene, se contribuiscono alla disposizione più corretta dei muscoli e della colonna vertebrale, sostieni la schiena (specialmente nella regione lombare).
Dal punto di vista dell'igiene, è meglio se i mobili hanno un numero minimo di superfici su cui può accumularsi polvere (gioielli intagliati, graffi, graffi). I prodotti dovrebbero adattarsi bene all'interno della stanza e apparire esteticamente gradevoli (questo vale anche per la corretta tensione del rivestimento).
La presenza di eventuali difetti è inaccettabile, in quanto ciò dà motivo di dubitare della durata, della resistenza e dell'affidabilità dei mobili. Se utilizzato, non deve oscillare o deformarsi (la stabilità del prodotto può essere verificata direttamente nel negozio).
Quando si acquistano prodotti di qualità inadeguata, è necessario tenere presente che tali mobili potrebbero avere una durata troppo breve. Pertanto, è meglio optare per prodotti certificati da produttori fidati.
video