Caratteristiche del design del mobile, importanti sfumature e fasi di lavoro

L'arredamento moderno è rappresentato da oggetti interni costosi e specifici. Spesso, le persone semplicemente non riescono a trovare design adatti che si adattino bene allo stile generale della stanza o soddisfino i gusti delle famiglie. Pertanto, è spesso necessario progettare mobili, nonché la sua creazione indipendente. La formazione di singoli progetti, sulla base dei quali viene assemblato un determinato oggetto interno, consente a ogni persona di diventare il proprietario di un elemento unico e originale.
contenuto
Vantaggi e svantaggi dei singoli progetti
Il design dei mobili è considerato una tappa indispensabile nella formazione di qualsiasi oggetto interno. Consiste in vari calcoli, nonché nella creazione di disegni e diagrammi. Solo sulla base di lavori pre-condotti possiamo garantire che si otterrà un'alta qualità, affidabilità e costruzione.
I progetti possono essere standard o individuali. Nel primo caso, puoi trovarli su Internet o contattare uffici specializzati. Hanno un costo accessibile e sono anche facili da implementare. I singoli progetti vengono creati per un interno specifico. Sono preparati da specialisti che utilizzano programmi speciali.
I mobili di design, creati grazie al lavoro complesso e individuale del designer, saranno unici. La creazione di arredi basati su singoli progetti ha sia vantaggi che svantaggi.
I benefici | carenze |
Esatto rispetto delle dimensioni della stanza, nonché del luogo assegnato per l'installazione della struttura. | Molto tempo viene dedicato allo sviluppo di un progetto complesso, poiché è necessario eseguire calcoli di forza e verifica. |
L'unicità dell'aspetto e del design del prodotto. | È necessario dedicare molto tempo al cliente al coordinamento di vari elementi e alle modifiche introdotte. |
Stile premuroso, perfetto per gli interni. | L'elevato costo del progetto dovuto all'esclusività, nonché la complessità del lavoro degli specialisti. |
La capacità di utilizzare materiali diversi per creare strutture. | La difficoltà di vendere mobili su un tale progetto a causa delle caratteristiche individuali. |
Le idee dei futuri utenti sono incarnate, quindi ottengono prodotti che corrispondono esattamente ai loro gusti. | È probabile che anche i professionisti qualificati commetteranno errori di progettazione. |
Molte persone pensano a come progettare i mobili da soli, ma per questo è necessario non solo disporre di software specializzato, ma anche avere una buona conoscenza della progettazione di un determinato argomento e avere anche alcune abilità nella creazione di diagrammi e disegni.Se il processo non sarà gestito da un designer professionista, ma da un futuro proprietario, allora c'è un'alta probabilità di commettere errori complessi che non possono essere riparati durante la creazione di mobili.
Le fasi principali
La progettazione di mobili è un processo complesso, lungo e insolito che richiede la considerazione di tutte le caratteristiche di un futuro oggetto interno. Si consiglia di fidarsi solo degli specialisti per essere sicuri dell'assenza di errori. Il progetto di arredamento tiene conto delle sue dimensioni, materiale di creazione, riempimento, design esterno, accessori usati e decorazioni, quindi dopo la sua formazione sarà possibile visualizzare l'aspetto di un particolare prodotto.
Misure e creazione di disegni
Questa fase consiste nelle seguenti azioni:
- Viene determinato quale mobile verrà creato;
- Un luogo viene scelto per la sua installazione in una stanza particolare;
- Vengono prese delle misure, sulla base delle quali è possibile capire quali dimensioni dovrebbe avere il progetto;
- I materiali di produzione sono determinati;
- Si tiene conto del riempimento delle strutture;
- Sulla base dei dati ottenuti, inizia la progettazione diretta;
- Innanzitutto, viene presentata una proposta tecnica, che consiste in tutti i desideri del cliente, che ti permetterà di ottenere mobili che si adattano perfettamente alle sue esigenze;
- È in fase di progettazione preliminare e i disegni dovrebbero essere chiari per i futuri collezionisti di mobili;
- Le modifiche vengono apportate se necessario;
- Il progetto tecnico finale è stato creato, sulla base del quale il lavoro verrà svolto dagli assemblatori, inoltre, non sarà consentito contenere errori e contiene anche tutta la documentazione di progetto necessaria che consente di ottenere mobili perfetti.
Anche se si intende impegnarsi autonomamente nella progettazione, tutte le azioni devono essere eseguite nell'ordine sopra indicato. La violazione della sequenza può portare alla creazione di documentazione di progettazione di scarsa qualità, quindi non sarà possibile utilizzarla per l'assemblaggio di mobili.
Strumenti necessari
La progettazione di solito viene eseguita sulla base di un software speciale, quindi se si prevede di eseguire questo processo da soli, è sufficiente disporre di un computer e dei programmi necessari.
È consentito eseguire il lavoro manualmente se si dispone delle competenze appropriate, ma è molto probabile che durante la creazione del prodotto progettato vengano identificati errori gravi, pertanto è comunque consigliabile eseguire calcoli con la tecnica. Se hai intenzione di creare mobili per il progetto da solo, saranno necessari strumenti aggiuntivi:
- Roulette per misurazioni, nonché un livello laser e una matita;
- Trapani per metallo o legno;
- cacciavite;
- Trapano a percussione;
- cacciavite;
- Puzzle elettrico;
- esagoni;
- Elementi aggiuntivi che dipendono dal materiale con cui sono realizzati i mobili
Il numero di strumenti può variare a seconda dei metodi previsti per decorare i mobili.
Produzione di telai
Il telaio è inizialmente progettato, che funge da base per qualsiasi oggetto interno. Deve essere forte e ben progettato, poiché i difetti nei calcoli possono diventare la base per il fatto che il design risulterà non troppo forte o ci saranno distorsioni. La cornice è divisa in parti interne ed esterne. Le regole di base per progettare e creare un tale elemento sono le seguenti:
- Implementazione della parte interna: è costituita dalle pareti posteriore e laterale, nonché dalle parti inferiore e superiore (se si progettano mobili per mobili). Per i mobili imbottiti, la parte interna sarà il telaio stesso e l'imballaggio, nonché il meccanismo di trasformazione. Tutti gli elementi sono preparati per formare questa parte, dopo di che vengono misurati per assicurarsi che tutti i dettagli siano allineati esattamente;
- Creare l'esterno e la facciata: l'aspetto di qualsiasi mobile è considerato un parametro importante, poiché dipende da quanto sarà adatto per uno stile e una combinazione di colori particolari. Le facciate sono preparate, che possono essere in vetro, a specchio o solide. Le loro dimensioni dovrebbero adattarsi idealmente alle parti principali del telaio. Per rendere attraente l'aspetto dell'abitacolo, i bordi vengono elaborati con nastro in polipropilene.
La procedura per la creazione di qualsiasi parte prevede il taglio o il taglio. Per fare ciò, il disegno viene trasferito alle piastre dei materiali selezionati, dopo di che viene eseguita la procedura di marcatura per la creazione degli elementi. I bordi sono lavorati in modo che non vi siano angoli acuti o angoli sporgenti. Non appena tutte le parti dei futuri mobili sono pronte, è possibile procedere con il montaggio.
montaggio
I progetti di mobili suggeriscono che prima si formano le parti principali dei mobili secondo il disegno, dopodiché inizia l'assemblaggio della struttura. Per fare ciò, utilizzare dispositivi di fissaggio adatti che possono essere progettati per funzionare con prodotti in metallo o legno.
L'assemblaggio è una fase importante e durante la sua attuazione è necessario seguire la corretta sequenza di azioni specificata nel progetto e l'attrattiva e l'affidabilità dei mobili dipende dall'alfabetizzazione del processo. La procedura dipende completamente dal tipo di oggetto interno con cui devi lavorare. Di norma, il processo è suddiviso in fasi:
- Le parti principali del telaio, rappresentate dalle pareti laterali e dal retro, sono collegate;
- Gli elementi sono attaccati sopra e sotto la struttura;
- Le gambe o le ruote sono fisse;
- Le guide vengono installate se si prevede di dotare i mobili di cassetti;
- Ripiani, cassetti o altri sistemi di archiviazione sono fissati;
- La facciata dei mobili è fissa.
Durante il fissaggio di qualsiasi elemento, è importante monitorare costantemente la correttezza della sua posizione e regolare per evitare l'inclinazione.
risultati
Quando progetti e crei mobili con le tue mani, devi prestare attenzione anche alle piccole cose. Pertanto, la scelta e l'installazione degli accessori dovranno trascorrere molto tempo. Gli accessori per mobili sono rappresentati da diverse maniglie, guide, rulli, supporti per scaffali o altri elementi di fissaggio, il cui scopo principale è il funzionamento ottimale di porte, ripiani o cassetti. Oltre alla componente estetica, quando si scelgono meccanismi e dispositivi di fissaggio, è necessario tener conto del loro fattore di sicurezza.
Per ogni prodotto, viene calcolato il carico: il numero previsto di aperture, nomination. Da questo calcolo, vengono selezionati il materiale e il tipo di hardware.
Decorazione e arredamento
I mobili realizzati su un singolo progetto non dovrebbero essere solo di alta qualità, ma anche belli. Pertanto, molta attenzione è rivolta al suo design. Per fare ciò, è possibile utilizzare diversi metodi di decorazione, a seconda del materiale di creazione dell'arredamento:
- Uso di adesivi;
- Intaglio del legno;
- Invecchiamento artificiale;
- colorazione;
- laminazione;
- Pittura.
Grazie alla decorazione indipendente dei mobili, puoi creare design che si adattano perfettamente agli interni. Pertanto, è abbastanza semplice progettare e creare mobili con le proprie mani o con l'aiuto di specialisti, date tutte le sfumature. Per ottenere progetti di altissima qualità, è necessario seguire con precisione la sequenza corretta di azioni. Un attento studio di ogni dettaglio aiuterà ad evitare difficoltà con la successiva installazione e funzionamento del prodotto finito. Ciò ti consentirà di ottenere oggetti interni durevoli che soddisfano perfettamente le esigenze degli utenti.
video